Venerdi 24 Marzo
2023 - 30 A.Doom
4:54:30
Menu  
   
Homepage
Notizie
Articoli
Forum
FAQ
   
Doom  
   
Doom 3 - Maps
Doom 3 - Mods
Doom 3 - Patch
Doom 3 - Altro
Old Doom
   
Quake  
   
Quake 4 - Maps
Quake 4 - Altro
ET: Quake Wars
Quake 1, 2, 3
   
Altri Sparatutto  
   
Saga Wolfenstein
Nexuiz
Xonotic
OpenArena
   
Spaziogames network  
   
SpazioGames
GamesForum
SpazioCalcio
   
Pagine viste  
   
Dal 06.02.2023:
Media giornaliera: 0
   

COME INVIARE I PROPRI LAVORI AI GRANDI ARCHIVI

Avete creato una qualsiasi cosa riguardante Doom, Doom 2, Heretic, Hexen o Strife, e volete farla giocare a tutto il mondo? Bene, questa guida, preparata dal nostro Glassyman, vi spiega come farlo.

Prerequisiti: file wad o pk3 completato.

  1. Bisogna creare un file txt (con lo stesso nome del vostro wad) contenente il maggior numero di informazioni riguardanti la vostra opera. Il template da seguire è questo. Non sono accettati testi in forme libere. L'indirizzo email è fondamentale e deve essere valido e attivo.
  2. Create un file zip e inseriteci il wad insieme a una copia del txt. Un'altra copia del txt tenetela al di fuori dello zip.
  3. Avrete necessità di un FTP client, per esempio FileZilla.
  4. Collegatevi con l'FTP client a ftp://archives.gamers.org/, inserite "Anonymous" come username e la vostra email come password. Se ci sono collegati 5 utenti bisogna riprovare dopo alcuni minuti.
  5. Navigate in /pub/idgames/incoming/
  6. Trasferite i 2 files: l'archivio zip contente il wad (o pk3) e una copia del txt, l'altra copia del txt fuori dall'archivio.
  7. Scollegatevi una volta che il trasferimento è ultimato.

Prima che il mantainer controlli i file uppati e li pubblichi sul sito possono trascorrere pochi giorni o addirittura mesi. Il maintainer invierà una email all'indirizzo fornito nel .txt con il seguente oggetto: Idgames upload verification--please reply [123456]. Il destinatario deve rispondere entro 7 giorni, a pena dello scarto del file. Tenete sempre d'occhio questo elenco di file e quest'altro per sapere se il vostro è stato accettato.

Se invece temete che sia stato respinto leggete quest'altro testo.

Cosa viene respinto?

Vengono rigettati tutti i files che:

  • hanno un nome più lungo di 12 caratteri; gli stessi peraltro possono essere solo ASCII (niente lettere accentate) e senza spazi;
  • contengono warez o livelli di altri autori modificati senza permesso;
  • non hanno il file di testo o il txt è incompleto; a tal proposito, si ricorda che l'indirizzo email deve essere valido e attivo, e non sono accettate email temporanee, ma per motivi di privacy viene oscurato il campo dell'indirizzo sul sito (nel txt online la voce viene sostituita con [redacted]), anche se l'utente può richiedere di renderlo visibile; un indirizzo email mancante, falso o inattivo porta al rigetto;
  • contengono file eseguibili;
  • non si decomprimono bene;
  • sono stati generati da un level randomizer;
  • sono un archivio diverso dallo zip;
  • sono dichiarati una versione non completa (per esempio una beta);
  • sono già presenti nell'archivio anche se sotto forma diversa: non si può pubblicare un file singolo di un livello già presente in una compilation, o viceversa non si può pubblicare una compilation contenente livelli già presenti come files singoli.

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2019 (aggiornati alcuni dettagli)


Original Concept & Design Fourweb Srl (2004); sito gestito da Afullo (2007-2023)